I lunghi bagni al mare, l’esposizione al sole, il caldo e l’umidità hanno messo a dura prova la nostra pelle.
Capita spesso di ritrovarsi dopo l’estate con una pelle secca, segnata e arida proprio perché il sale del mare e il cloro delle piscine hanno alterato il film idrolipidico che riveste la nostra pelle facendo evaporare l’acqua e gli oli contenuti negli strati più profondi.
È importante prendersi cura della propria pelle con trattamenti specifici e adottare abitudini migliori per mantenere sana e idratata la cute.
Evitate docce calde e lunghi bagni, preferite docce fresche e rapide. Sembrerà strano che l’acqua crea disidratazione ma purtroppo è così: il contatto con l’acqua calda e il vapore tendono a seccare la pelle, lavando via gli oli naturalmente presenti e portando la nostra pelle a perdere sempre più umidità e idratazione durante la giornata.
Scegliete con attenzione il bagnoschiuma o il sapone, non prendetene uno a caso. Il più delle volte i bagnoschiuma sono pieni di tensioattivi aggressivi, sostanze sgrassanti che impoveriscono il film idrolipidico della nostra pelle. Preferite saponi naturali, meglio se il sapone di Marsiglia 100% naturale, ottenuto dalla saponificazione dell’olio d’oliva, altamente nutriente e idratante.
Usate con delicatezza l’asciugamano e l’accappatoio, non strofinate la pelle ma tamponatela con leggere e dolci pressioni. Lasciate la pelle leggermente umida, non serve asciugarla completamente, così quando andrete ad applicare la crema aiuterete a far penetrare meglio il prodotto.
Esfoliate la pelle con regolarità e poi applicate la crema idratante. È importante eliminare le cellule morte in modo da permettere alle creme di penetrare facilmente ed agire in profondità. Usate uno scrub delicato, meglio se preparato in casa con zucchero e olio d’oliva, così oltre che esfoliare andrete anche a nutrire e ammorbidire la pelle grazie all’olio. Se la pelle è particolarmente secca e sensibile e lo zucchero vi sembra troppo aggressivo, scegliete la farina di cocco o la farina di riso, più delicate ma ugualmente efficaci.
Scegliete una buona crema idratante. Che cosa deve contenere? Burro di karitè, gel d’aloe vera, olio di mandorle dolci, olio di cocco e acido ialuronico, tutti ingredienti fondamentali per una idratazione profonda. Applicate la crema dopo ogni doccia, sulla pelle umida, massaggiate con cura e ripetete durante la giornata se necessario.
Se volete una soluzione rapida e poco costosa ma che funziona alla grande contro la pelle secca, potete unire il gel d’aloe vera con la stessa quantità di olio a vostra scelta (d’oliva, di cocco, di mandorle…), versate in un contenitore con dosatore e agitate prima di ogni utilizzo per unire i due ingredienti.
Mantenere la pelle morbida e idratata vi permetterà anche di prolungare l’abbronzatura e poter mettere in mostra le vostre gambe lisce e vellutate ancora per molto tempo!
Lascia un commento